La mensa e il trasporto scolastico sono servizi comunali a domanda rivolti agli alunni delle scuole d’infanzia, primarie e secondarie di primo grado nei giorni di attività scolastica pomeridiana.
Il servizio di pre-scuola permette ai genitori di poter lasciare a scuola i propri figli prima dell’orario di inizio delle lezioni. E’ riservato agli alunni che frequentano le scuole di infanzia e primarie del Comune.
Dal 1° settembre 2021 tutti i servizi gestiti dalla società Fucecchio Servizi srl (mensa e trasporto scolastico, pre scuola), sono accessibili soltanto tramite le credenziali SPID/CIE/TESSERASANITARIA. L’identità digitale-SPID può essere attivata anche presso l’URP del Comune di Fucecchio. Maggiori informazioni sul servizio alla pagina dedicata.
Requisiti
I destinatari dei servizi sono gli alunni frequentanti i nidi d’infanzia, le scuole d’infanzia, primarie e secondarie di primo grado.
Per poter usufruire delle agevolazioni tariffarie è necessario:
- frequenza in una scuola avente sede nel Comune di Fucecchio;
- presentazione annuale della domanda di iscrizione ai servizi, contestualmente alla dichiarazione ISEE in corso di validità (oppure in corso dell’anno scolastico. In questo caso l’applicazione dell’agevolazione non sarà retroattiva).
Come fare la richiesta
Le domande di accesso ai servizi di mensa e trasporto devono essere presentate il primo anno di ogni ciclo (primo anno di scuola d’infanzia, di scuola primaria e di scuola secondaria di primo grado) nelle annualità intermedie la domanda ai servizi si intende rinnovata automaticamente fatta eccezione per coloro che usufruiscono delle agevolazioni.
In caso di mancata presentazione della dichiarazione ISEE verrà applicata la tariffa massima. Se la dichiarazione ISEE viene presentata nel corso dell’anno scolastico l’agevolazione verrà applicata dal mese successivo.
Devono essere comunicate tutte le variazioni che avvengono durante l’anno o il ciclo scolastico (dichiarazione ISEE, dati anagrafici, contatti telefonici, indirizzi e-mail, presenza di un secondo figlio che usufruisce del servizio ecc.).
Per il servizio di pre-scuola la domanda deve essere presentata ogni anno. Il servizio sarà attivato solo al raggiungimento di un numero minimo di iscritti.
Questo servizio può essere utilizzato soltanto dalle famiglie che ne hanno effettiva necessità per motivi di lavoro.
Presentazione delle domande
A partire dall’anno scolastico 2021/2022 le iscrizione ai servizi scolastici possono essere effettuate solo in modalità on line compilando il modulo di domanda disponibile sul nuovo Portale Genitori (simeal) accessibile solo attraverso SPID/CIE/CNS.
Le domande di iscrizione possono essere presentate in concomitanza con le iscrizione alle scuole del comune di Fucecchio. La data di inizio iscrizioni deve essere verificata ogni inizio anno.
Al fine di consentire una corretta organizzazione, non si assicura l’accesso ai servizi a coloro che presenteranno domanda dopo tale date, soprattutto se in prossimità dell’inizio dell’anno scolastico.
Il genitore/tutore che presenta la domanda di iscrizione dichiara di effettuare la scelta/richiesta in osservanza delle disposizioni sulla responsabilità genitoriale di cui agli artt. 316, 337 ter e 337 quater del codice civile, che richiedono il consenso di entrambi i genitori. I genitori/tutori si impegnano in solido all’adempimento degli obblighi (art 1292 codice civile) che scaturiscono dalla domanda presentata.
L’Ufficio si riserva di non accettare le domande di iscrizione ai servizi di coloro che non risultino in pari con il pagamento del debito maturato negli anni precedenti. In presenza di debiti l’utente può:
- saldare il dovuto e presentare la domanda;
- contattare l’Info Point della Fucecchio Servizi.
Portale Genitori (Simeal)
Si accede al portale per:
- effettuare domanda di iscrizione on-line ai servizi
- effetturae la disdetta ad un servizio scolastico
- consultare le istanze inviate
- inviare o ricevere comunicazioni
- effettuare i pagamenti
- consultare l’estratto conto
Guarda il video con le istruzioni relative al Portale Genitori
Disdetta iscrizione
Qualora non si desideri più usufruire dei servizi è necessario presentare apposita disdetta. In difetto saranno addebitati i relativi costi.
Dettagli sul servizio mensa: diete speciali
Nel caso in cui l’alunno debba rispettare una particolare dieta per motivi etico-religiosi o problemi di salute, i genitori dovranno dichiararlo nel modulo di domanda al momento dell’iscrizione al servizio.
Le diete richieste per motivi religiosi si rinnovano automaticamente fino a disdetta o variazione da comunicare tempestivamente.
Nel caso in cui l’alunno debba rispettare una particolare dieta per motivi di salute, il certificato medico in corso di validità deve essere trasmesso, prima dell’inizio del servizio, alla Elior Ristorazione S.p.a, che gestisce il servizio di refezione, al seguente indirizzo mail Mensa.03141@elior.com oppure consegnato presso il centro cottura in via Mattei n. 2 a Fucecchio. Il certificato deve essere ripresentato ogni anno educativo.
Le richieste di pasto in bianco devono obbligatoriamente essere comunicate alle insegnanti mediante il modulo da loro fornito o secondo le altre istruzioni dalle stesse date.
Si sottolinea che la richiesta di pasto in bianco ha finalità eccezionali ed è legata allo stato di salute del bambino. L’Ufficio si riserva di segnalare l’utilizzo continuativo del pasto in bianco.
Gestione delle presenze a mensa
Dall’anno 2022-2023 la presenza del bambino iscritto al servizio di mensa scolastica sarà rilevata da un operatore che giornalmente eseguirà un giro di ricognizione in ogni classe e prenoterà il pasto solamente ai bambini iscritti al servizio presenti in classe. Il genitore dell’alunno iscritto al servizio di refezione quindi, non deve comunicare l’assenza del figlio, ad eccezione delle seguenti casistiche:
- l’entrata in ritardo ma con la necessità di fruire del pasto: deve essere preventivamente comunicata alle insegnanti che provvederanno a comunicare la presenza a mensa agli operatori incaricati della rilevazione.
- le uscite anticipate: devono essere comunicate alle insegnanti che provvederanno a comunicare l’assenza a mensa agli operatori incaricati alla rilevazione.
Le uscite impreviste post orario di prenotazione 9.30/9.45 con prenotazione pasto già effettuata non sono più stornabili e il pasto verrà addebitato.
Trasporto scolastico
Per utilizzare il servizio di trasporto scolastico è indispensabile la presentazione al Comune di Fucecchio e alla Società Fucecchio Servizi della domanda di accesso al servizio. La domanda si presenta online sul sito Portale Genitori (simeal).
Per ragioni di sicurezza e di controllo, a partire dall’anno scolastico 2020/2021 ogni bambino che usufruisce del servizio scuolabus sarà munito di un tesserino identificativo da compilare a cura della famiglia ed apposito badge contenitore. Sarà onere del genitore compilare correttamente il tesserino apponendo anche la fototessera del bambino. Il tesserino personale dovrà essere obbligatoriamente esibito all’autista al momento della salita sullo scuolabus.
Dal 1° ottobre di ogni anno la salita sul pulmino senza tesserino identificativo non sarà consentita.
I tesserini ed i porta badge saranno rilasciati dall’Infopoint e dall’Ufficio Pubblica Istruzione su verifica del pagamento effettuato. I giorni e gli orari di consegna verranno comunicati alle famiglie.
I tesserini saranno di 2 colori diversi a seconda del periodo pagato.
- 1° periodo SETTEMBRE-DICEMBRE: tessera viola, fino al 31/12 dell’anno di iscrizione.
- 2° periodo GENNAIO-GIUGNO: tessera gialla, valida dal 1/1 al 30/06 dell’anno di iscrizione.
I pagamenti devono essere effettuati sul portale/applicazione Simeal utilizzando gli avvisi predeterminati dalla società aventi scadenze:
- 1° PERIODO – entro il 30 Settembre di ogni anno
- 2° PERIODO – entro il 30 Gennaio di ogni anno
Costi/Tariffe
Le tariffe vengono approvate annualmente dalla Giunta comunale con apposita delibera.
I pagamenti avvengono in maniera telematica con il sistema del pre-pagato.
Per quanto riguarda la mensa, il genitore versa una somma prima della consumazione del pasto del proprio figlio, dalla quale vengono scalati ogni giorno gli importi dei pasti consumati.
Per il trasporto scolastico, la tariffa è divisa in due rate relativamente aI periodi sopra indicati.
Nuove modalità di pagamento
La Fucecchio Servizi, in quanto società in house del Comune di Fucecchio, in ottemperanza alla normativa, ha aderito al sistema nazionale dei pagamenti “PagoPA”.
Dal mese di luglio 2021 il saldo dei servizi scolastici per l’anno 2020-2021 può essere pagato solamente tramite il sistema PAGOPA tramite le seguenti modalità:
- Portale Genitori (simeal)
- Applicazione SiMeal
L’applicazione SIMeal è scaricabile gratuitamente da Playstore o appstore ed è compatibile con la maggior parte dei dispositivi smartphone. Alla applicazione si accede tramite SPID e la stessa presenta funzionalità diverse: informazioni sui servizi richiesti, pagamenti, consultazione menù, invio comunicazioni ecc.
Si ricorda che dal 1° gennaio 2020, ai sensi della L. 160 del 27.12.2019 art 1 c. 679-680, al fine di poter fruire delle detrazioni fiscali degli oneri indicati dall’art. 15 del T.U.I.R e in altre disposizioni normative, il pagamento delle spese ivi indicate (tra cui le spese per i servizi di mensa scolastica, trasporto scolastico e rette asili nido) dovrà essere effettuato mediante bonifico bancario o postale e con ulteriori sistemi tracciabili, diversi da quello in contanti, previsti dall’art. 23 del D.Lgs. 241/1997 tra cui: carte di debito, carte di credito, carte prepagate, assegni bancari e circolari.
Mancati pagamenti e recupero insoluti
La Società Fucecchio Servizi Srl gestisce in proprio il recupero stragiudiziale dei crediti, per la mensa e il trasporto scolastico.
Per ogni informazione sul proprio debito è necessario rivolgersi a Info Point Fucecchio Servizi, Via Castruccio 12 – Fucecchio presso Ufficio scuola – primo piano (su appuntamento).
La Società Fucecchio Servizi S.r.l. gestisce il recupero giudiziale attraverso Avvocati esterni.
La Società Fucecchio Servizi Srl gestisce in proprio il recupero stragiudiziale dei crediti, per la mensa e il trasporto scolastico.
Per ogni informazione sul proprio debito è necessario rivolgersi a Info Point Fucecchio Servizi, Via Castruccio 12 – Fucecchio presso Ufficio Scuola – primo piano (su appuntamento).
Con Delibera di Giunta Comunale n. Numero 259 del 29 settembre 2022 è stato deciso che:
- gli utenti che alla scadenza dell’anno scolastico 2021-2022 precedente abbiano maturato un saldo negativo di oltre € 100,00 e che abbiano presentato domanda di accesso al servizio al cambio di ciclo scolastico (passaggio dalla scuola di infanzia alla scuola primaria) o che abbiano automaticamente riconfermato l’istanza (senza presentazione di necessaria disdetta) dovranno procedere al pagamento del saldo, oppure verranno formalmente convocati presso l’Info Point della Società Fucecchio Servizi per procedere alla richiesta di dilazione di pagamento o alla rinuncia al servizio;
- la mancata presentazione dell’interessato o il rifiuto di sottoscrizione del piano di rientro, dovrà essere considerato dall’azienda come rinuncia al servizio;
- a gennaio di ogni anno verrà attivato il recupero delle morosità maturate nel periodo settembre-dicembre dell’anno scolastico in corso e si procederà ad attivare il procedimento di recupero mediante intimazione di pagamento e contestualmente messa in mora degli utenti con posizione debitoria;
- a febbraio l’Azienda dovrà procedere al recupero giudiziale per il recupero delle somme non evase per i debiti superiori a € 100,00;
- a luglio di ogni anno si predisporrà un elenco di morosi dell’anno scolastico concluso e si procederà ad attivare il procedimento di recupero mediante intimazione di pagamento e contestualmente messa in mora degli utenti con posizione debitoria.
- a settembre di ogni anno l’Azienda dovrà procedere al recupero giudiziale per il recupero delle somme non evase per i debiti superiori a € 100,00;
- gli utenti verranno avvisati tramite sms e/o mail all’azzeramento del saldo-conto mensa;
- gli utenti con saldo negativo verranno sollecitati tramite sms, mail o telefonata bonaria;
- verranno svolte campagne di sollecito tramite procedura telematica certificata (SIMEAL);
- le spese postali sono a totale carico degli utenti.
In caso di ulteriore protrarsi della morosità si procede al recupero giudiziale del credito considerando i gravi danni che la morosità provoca alle finanze comunali e alla collettività stessa.
La società è autorizzata a dilazionare il pagamento degli insoluti alle famiglie in difficoltà su richiesta di queste.
Per qualsiasi informazione rivolgersi a Info Point Fucecchio Servizi Via Castruccio 12 – Fucecchio (presso palazzo uffici scuola primo piano) Orario: Lun-Merc-Giov 8:30/10:00- Mart 08:30/13:00, Giov 13:00/18:00 su appuntamento.
Dove rivolgersi:
Info point Fucecchio Servizi
Servizio competente:
Servizio pubblica istruzione e servizi educativi
Responsabile del provvedimento:
Antonella Caccialupi