“Plastic-free” significa letteralmente “liberi dalla plastica”. La plastica ha veramente rivoluzionato le nostre vite, ma ha anche creato un inquinamento difficilmente arrestabile. Questo materiale infatti non degrada, ma si spezzetta fino ad arrivare a dimensioni microscopiche che possono addirittura finire nel nostro cibo e nelle bevande.
Le materie plastiche, inoltre, sono le componenti principali (fino all’85%) dei rifiuti marini (marine litter) trovati lungo le coste, sulla superficie del mare e sul fondo dell’oceano.
I dati sono inquietanti: annualmente vengono prodotti a livello mondiale 300 milioni di tonnellate di materie plastiche, di cui almeno 8 milioni finiscono nell’oceano. Si tratta di una minaccia per le specie marine e gli ecosistemi, ma anche un rischio per la salute umana, con implicazioni significative su importanti settori economici come il turismo, la pesca, l’acquacoltura.
Per affrontare l’emergenza della plastica c’è bisogno del contributo di tutti. Al fine di ridurre la quantità di plastica monouso e sensibilizzare i nostri ragazzi sul tema, tutti gli alunni delle scuole primarie e della scuola secondaria inferiore riceveranno in regalo una boraccia in acciaio personalizzata per le loro bevande usando una borraccia riutilizzabile, anzi che una nuova bottiglietta ogni giorno, diamo il nostro contribuito a ridurre il generale consumo di plastica.
Si ringrazia per la sensibilità dimostrata nel finanziare l’intero progetto i due sponsor ufficiali: Elior Ristorazione S.p.A e Bar Gelsa Ristofamily Fucecchio.